L’importanza della viticoltura nelle piccole isole siciliane. E’ stato il tema centrale che l’IRVO ha messo in evidenza durante il convegno “La Sicilia di Radici del Sud, l’ambiente, il clima ed il vigneto”.
Un’esperienza positiva per la Sicilia del Vino alla 50° edizione del Vinitaly che ha appena chiuso i battenti. Non si tratta soltanto di percezione ma i primi dati, raccolti attraverso un questionario consegnato ai produttori presenti, ne registrano il successo concreto. Si attesterebbe infatti al 90 per cento la soddisfazione da parte delle aziende sul piano generale. Ed inoltre il 70 per cento ha stretto nuovi contratti.
“Dal Vinitaly quest’anno la Sicilia lancerà un messaggio forte a tutto il mondo: il racconto dell’ ‘isola dei sapori’ che, forte di una storia millenaria, fa della qualità dei suoi prodotti e delle bellezze del suo territorio un brand vincente e pronto a competere con le sfide della globalizzazione.”
Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici indispensabili per la navigazione. Nessuna altra informazione viene registrata. Proseguendo in questo sito se ne autorizza il loro uso.
.. privacy policy.