Una miscela di etanolo-gasolio mediante l'utilizzo di un additivo di origine agricola per alimentare un bus adibito a trasporto pubblico. E’ quanto si è messo alla prova pochi giorni fa, a fine del mese di ottobre, a Marsala. L’esperimento, che ridurrebbe in particolare le emissioni di polveri sottili, rientra nell'ambito del progetto di ricerca "viEnergy" finanziato con fondi europei Italia-Malta. Maggiori dettagli nell’articolo pubblicato sul sito sicurauto.it.
Primo bilancio positivo dell’esperienza siciliana al Salone del gusto di Torino. Due giorni intensi, dei cinque totali, la manifestazione chiuderà infatti i battenti lunedì 27 ottobre, che hanno registrato il tutto esaurito. “Siamo soddisfatti – commenta entusiasta il commissario straordinario dell’IRVO, Nino Di Giacomo – il padiglione Sicilia è stato tra i più visitati e le degustazioni hanno riscosso grande successo”.
Il Salone del Gusto e Terra Madre apre i battenti e sotto la spinta dell’assessorato regionale al Turismo anche l’IRVO sarà presente organizzando per i cinque giorni della fiera, dal 23 al 27 ottobre, una serie di incontri e degustazioni in nome dell’eccellenza vinicola ed olearia siciliana.
Una riunione per rimodulare l’assetto organizzativo delle funzioni dell’IRVO e contestualmente chiedere la collaborazione alle varie sigle sindacali. E’ la tematica dell’incontro che il neo commissario straordinario dell’ente, Nino Di Giacomo, ha voluto tenere con le varie sigle sindacali lo scorso lunedì 22 settembre.
Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici indispensabili per la navigazione. Nessuna altra informazione viene registrata. Proseguendo in questo sito se ne autorizza il loro uso.
.. privacy policy.