Italian Afrikaans Albanian Arabic Armenian Azerbaijani Basque Belarusian Bulgarian Catalan Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch English Estonian Filipino Finnish French Galician Georgian German Greek Haitian Creole Hebrew Hindi Hungarian Icelandic Indonesian Irish Japanese Korean Latvian Lithuanian Macedonian Malay Maltese Norwegian Persian Polish Portuguese Romanian Russian Serbian Slovak Slovenian Spanish Swahili Swedish Thai Turkish Ukrainian Urdu Vietnamese Welsh Yiddish

Procedura per l'erogazione dell'anticipo Tfs/Tfr ai sensi dell’art. 23 del D.L. 4/2019 convertito dalla Legge 26/2019:

1) il richiedente presenta la domanda di certificazione del diritto all'anticipo Tfs/Tfr all'ente erogatore;

2) entro 90 giorni dalla ricezione della domanda l'ente erogatore comunica al richiedente, anche attraverso sistemi telematici: la certificazione del diritto all'anticipo Tfs/Tfr ovvero il rigetto della domanda qualora non si posseggano i necessari requisiti, e l'indicazione dell'indirizzo Pec dell'ente erogatore al quale la banca dovrà inviare le successive comunicazioni;

3) il richiedente presenta la domanda di anticipo Tfs/Tfr alla banca aderente all'iniziativa, corredata dalla certificazione del diritto all'anticipo Tfs/Tfr, proposta di contratto di anticipo Tfs/Tfr, secondo il modello allegato all'Accordo Quadro; dalla dichiarazione dello stato di famiglia e i riferimenti del conto corrente sul quale accreditare l’importo finanziato

4) la banca, effettuata l'istruttoria, accettata la proposta, comunica all'ente erogatore e al richiedente l'avvenuta presentazione della domanda di anticipo Tfs;

5) L'ente erogatore entro il termine perentorio di trenta giorni, effettuate le necessarie verifiche e acquisita la garanzia del Fondo, comunica alla banca la presa d'atto dell'avvenuta conclusione del contratto di anticipo TFS/TFR e rende indisponibile l'importo dell'anticipo del TFS/TFR, per successive operazioni sullo stesso TFS/TFR.

Qualora l'ente erogatore comunichi alla banca un diverso importo cedibile ovvero l'impossibilità di perfezionare l'operazione di anticipo Tfs/Tfr, la proposta di contratto decade e il richiedente dovrà eventualmente richiedere una nuova certificazione all'ente erogatore e presentare una nuova proposta contrattuale. Trascorsi 30 giorni senza la ricezione di alcuna comunicazione da parte dell'ente erogatore, il contratto è risolto automaticamente;

6) la banca eroga l'anticipo Tfs/Tfr entro 15 giorni dall'accettazione della proposta contrattuale.

La disciplina completa è dettata dal Decreto Del Presidente Del Consiglio Dei Ministri 22 aprile 2020, n. 51” Regolamento in materia di anticipo del TFS/TFR, in attuazione dell'articolo 23, comma 7, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26 pubblicato nella GU n.150 del 15-6-2020.

- MODELLO RICHIESTA ANTICIPO (il modello va compilato utilizzando il tasto tabulalatore dopo aver inserito i dati in  ogni campo incluso l'ultimo) -

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici indispensabili per la navigazione. Nessuna altra informazione viene registrata. Proseguendo in questo sito se ne autorizza il loro uso. .. privacy policy.

..

EU Cookie Directive Module Information