Quasi 300mila ettolitri: è il numero relativo alle quantità di vino siciliano certificato a doc. Mille e 109 sono le certificazioni emesse dall'1 gennaio sino ad oggi.
Si è conclusa da poco più di un mese la vendemmia nei campi dell’IRVO. Vendemmia che porta il numero 26: tali sono infatti gli anni di attività per la Cantina sperimentale di microvinificazione “G. Dalmasso” dell’ente.
E’ partita ieri, con il primo panel di assaggio, l’attività di certificazione da parte dell’IRVO per il riconoscimento dell’IGP Sicilia agli oli dell’isola.
La “Vendemmia della legalità”: 29 settembre mattina, a Polizzi Generosa nel Fondo Verbumcaudo. Si tratta di un terreno confiscato alla mafia, assunto al patrimonio immobiliare regionale e concesso in uso al Consorzio “Sviluppo e Legalità” per il recupero e la valorizzazione.
Questo sito utilizza cookie tecnici. Proseguendo in questo sito ne autorizzi il loro uso.
To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.